Modulo iscrizione
Potete scaricare il modulo di iscrizione per la stagione 2014-2015 dal seguente link Modulo iscrizione
Potete scaricare il modulo di iscrizione per la stagione 2014-2015 dal seguente link Modulo iscrizione
Oggi domenica 13 Luglio sono stato invitato ad una cerimonia importante in memoria di Cesare Barioli, al monastero zen Fudenji di Bargone-Salsomaggiore Terme, Taiten Fausto Guareschi , abate del monastero e già allievo di Cesare nel judo, Ivana Gaio Barioli e il Bu Sen Milano, hanno posato una stele in …
Ciao a tutte e tutti. Vi ringrazio per l’opportunità e la pazienza di ospitare questi miei interventi su queste pagine. Si tratta per me di provare a scrivere qualcosa in merito al video che vedrete e che riprende Gianni Callegari e Germano Gaudenzi in azione a chiusura del reading dei …
Punto di arrivo massimo consentito, il 5° dan deve essere il simbolo di una totale maturità judositica e questo è sicuramente il caso di Pellegatta Daniele della Pro Patria Judo, esclusivo prodotto interno, gravita nel dojo sin dagli anni 70 anche con fasi alterne causa lavoro. Famiglia di sportivi la …
KITO RYU DENSHO KOU da Umberto Bino (Note) Domenica 18 settembre 2011 alle ore 13.35 The Kitouryu Densho Kou Una fonte del Kodokan Koshiki no Kata: il Kitouryu Densho Kou (basato sulla trascrizione dei rotoli della Kitouryu – 17esimo secolo). Di: Tatsuya Matsuymoto, V Dan Kodokan – Membro della Japan …
Cosa fanno a Judo i bambini Corrono, saltano, si spingono, fanno la lotta, ma…imparano il rispetto per l’ambiente,inteso come maestri, segreteria (societa’ ), spogliatoi,essere autonomi, a cambiarsi, ad aiutare i compagni, a far uscire le loro capacita’ , a confrontare i difetti e a gestirli, imparano a gestire le emozioni, …
Cosa fanno i Ragazzi a Judo? Per i ragazzi la pratica del judo si sviluppa con gli stessi metodii del judo per i bambini. Durante le lezioni la parte dedicata allo studio della tecnica e maggiore rispetto a quella dei bambini.Le capacità coordinative vengono allenate attraverso gli esercizi di lotta, …
Perchè un adulto deve fare Judo? Generalmente l’adulto che arriva alla pratica del judo ha percorso due strade, una è quella di aver praticato in gioventù e quindi ritorna indietro alla sua vecchia passione. L’altra è dovuta all’interesse sulla cultura orientale, dal fascino delle arti marziali, dalla possibilit� di difendersi. …
柔道ルネッサンス Judo “Renaissance” Yamashita Yasuhiro 8° Dan: “In relazione al Judo Renaissance” contenuti dell’intervento traduzione di Alessio Oltremari – testo tratto dal sito internet del Kodokan di Tokyo in lingua giapponese. La pagina originale, di cui non appare la traduzione nella sezione in Inglese del sito, è visibile a questo indirizzo …
Se Barioli non fosse esistito, al “mondo” del judo italiano sarebbe mancato la parte più importante “L’EDUCAZIONE” e” L’ENTUSIASMO DEL FARE E DEL DARE” Ogni judoka ed insegnante che si ritiene tale doverebbe leggere e rileggere questi scritti. Il Judo educativo; in Giappone ieri e in Italia oggi di Cesare …